Insegnare la natura a scuola

Il futuro delle nuove generazioni

Da oltre 30 anni il WWF è impegnato nelle scuole per diffondere nei più giovani l’amore per l’ambiente il cui vivono, il rispetto per tutte le specie viventi.

Lo fa attraverso il percorso educativo Panda Club, programma didattico all’avanguardia realizzato dai migliori esperti di educazione ambientale.

1.250.000 sono stati gli alunni che hanno imparato a conoscere l’ambiente grazie ai programmi didattici WWF.

Oltre 15.000 sono stati gli insegnanti che hanno scelto i nostri percorsi educativi e, negli anni, sono stati molteplici i riconoscimenti ricevuti: dal Premio per l’impegno nell’Educazione ambientale consegnato dal Presidente della Repubblica all’accreditamento del WWF, da parte del MIUR, come Ente accreditato per la formazione dei docenti al riconoscimento della Commissione Italiana Unesco che promuove nel nostro Paese il Decennio ONU (2005-2014) dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile.

Le classi scolastiche che scelgono i programmi didattici dell’Associazione aiutano il WWF e imparano ad andare a scuola di futuro.

dscf4140-1300

Foto: A. Felice

 

Le proposte per l’anno scolastico 2016-2017

Ogni anno, le classi iscritte al WWF come Panda Club ricevono i kit educativi realizzati appositamente per loro.
Si tratta di materiali ricchi d’informazioni e di proposte di attività, che stimolano nei ragazzi l’osservazione del mondo che li circonda, partono dalle loro esperienze concrete e li invitano ad essere protagonisti nell’impegno per la cura della natura e del territorio.

I docenti, dalla scuola materna alla secondaria di primo grado, entreranno a far parte di una community vedendo valorizzato il proprio lavoro con le classi, entrando in contatto con altri insegnanti, ricevendo aggiornamenti, proposte di formazione qualificate e tanto altro ancora e tutto questo facendo con la propriaclasse un gesto di cittadinanza attiva e ricevendo materiali didattici cartacei.

Con soli 25 euro, le loro classi diventeranno dei Panda Club, veri e propri custodi della biodiversità in Italia e nel mondo e, entreranno a far parte della grande famiglia WWF.

L’insegnante potrà scegliere una tra le varie tematiche della collana e riceverà il kit sull’argomento scelto.

Ogni singolo kit si compone di:
• Un POSTER per la classe;
• I MATERIALI ILLUSTRATIVI E DIDATTICI del progetto scelto per la classe e per il docente.

Strumenti divertenti, colorati, ricchi di spunti coinvolgenti per affrontare e approfondire, con taglio formativo, la conoscenza dei principali ambienti naturali e i problemi ambientali: foreste, mare e campagna per le classi dell’infanzia e l’inizio della primaria, biodiversità, i servizi che ci offre, rifiuti e alimentazione sostenibile per la fine della scuola primaria e per la secondaria di primo grado (ma i contenuti dei quaderni docenti sono adatti anche al biennio delle superiori).

Gli argomenti proposti per l’anno scolastico 2016-2017