66 COMUNI MOLISANI ADERENTI
Agnone, Baranello, Belmonte del Sannio, Bojano, Campobasso, Campochiaro, Campodipietra, Campomarino, Capracotta, Casalciprano, Castel San Vincenzo, Castelmauro, Castelpetroso, Cercemaggiore, Cercepiccola, Colletorto, Conca Casale, Ferrazzano, Filignano, Forlì del Sannio, Fossalto, Gambatesa, Guardiaregia, Isernia, Jelsi, Larino, Limosano, Longano, ove la serata è stata allietata dalle esibizioni degli allievi di organetto, Lupara, Macchia d’Isernia, Macchiavalfortore, Monacilioni, Montagnano, Montefalcone nel Sannio, Montenero di Bisaccia, Montenero Valcocchiara, Monteroduni, Oratino, Pesche, Petrella Tifernina, Pettoranello del Molise, Pietracatella, Pizzone, Portocannone, Riccia, Rionero Sannitico, Ripalimosani, Roccamandolfi, Roccasicura, Roccavivara, Rocchetta a Volturno, Salcito, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Pietro Avellana, Sant’Angelo Limosano, Sant’Elena Sannita, Santa Croce di Magliano, Sepino, Scapoli, Termoli, Toro, Tufara, Vastogirardi, Venafro e Vinchiaturo.

Foto: M. Felice
La sfida al cambiamento è stata accolta anche dai seguenti istituti scolastici: “Istituto Biotecnologico “S. Pertini”, “Scuola Media Statale Francesco D’Ovidio” e Liceo Scientifico “Romita” di Campobasso, “Liceo Scientifico Alfano” di Termoli, “ISISS “A. GIORDANO”” di Venafro. Nel dettaglio alcune classi hanno assistito, in collaborazione anche con il “Trento Film Festival”, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione, alla proiezione dei seguenti film documentari: “Kamilet” ed “Alpi 2.0”.

Gli attivisti del WWF Molise con gli studenti dell’ I.I.S.S. Pertini (CB)
Numerose le persone, che nonostante il freddo, sono scese in piazza per partecipare al trekking urbano svolto in collaborazione con l’ “Associazione Centro Storico” e per assistere allo spegnimento del Municipio e di Piazza Prefettura. Nei bar urbani aderenti all’iniziativa (Caffè Pasticceria Lupacchioli, Gran Caffè Savoia, Vanilla Cafè, Bar Principe Room Cafè) è stato possibile partecipare all’ “Happy (EARTH) HOUR” ovvero aperitivo a lume di candela. I cittadini, insieme ai volontari del WWF Molise e ai migranti ospiti al “Centro di Accoglienza Eden”, nell’ambito di una cooperazione con l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Campobasso, hanno acceso candele per illuminare la piazza e per danzare sulle note di “Sonorità etniche”.

“Sonorità etniche” Foto: M. Felice
Guarda le altre foto sulla pagina Facebook!
Aspettando Earth Hour: Educazione ambientale
Earth Hour 2016:
COMUNI
(in ordine di adesione) |
SPEGNIMENTI |
CASTELMAURO | Villa Vezzona |
TERMOLI | Castello Svevo |
ROCCHETTA A VOLTURNO | faro che illumina Monte Castelnuovo |
RICCIA | Torre Medievale |
CAMPOBASSO | Municipio e Piazza Prefettura |
JELSI | centro storico |
BOJANO | Palazzo San Francesco |
GUARDIAREGIA | Giardino Comunale |
CAMPOCHIARO | Palazzo Comunale |
ISERNIA | Fontana Fraterna |
FOSSALTO | Piazza “Domenico Carosone” e Piazza “Monongah” |
CAPRACOTTA | spegnimento parziale dell’ illuminazione stradale |
CONCA CASALE | centro abitato |
TUFARA | Piazza Largo del Carmine |
ROCCAVIVARA | Monumento ai caduti |
ROCCASICURA | Piazza San Antonio |
SAN MASSIMO | luci di Via Impero |
SAN GIULIANO DEL SANNIO | nuova ala del Palazzo Marchesale denominata “Visitor Center” |
PESCHE | Palazzo Municipale |
MONTERODUNI | Piazza Monumento |
LIMOSANO | Piazza Vittorio Emanuele |
CAMPOMARINO | Punti luce di Piazza Santa Maria a Mare |
SCAPOLI | Palazzo Comunale e Monumento ai Caduti |
CASTEL SAN VINCENZO | Piazza Papa Giovanni Paolo II |
VINCHIATURO | Villa Comunale |
LUPARA | parte del centro urbano |
CERCEPICCOLA | Monumento ai Caduti |
VASTOGIRARDI | Palazzo Comunale |
TORO | Torre Civica |
CASALCIPRANO | Municipio, Parco dell’Annunziata,impiantistica sportiva |
PIZZONE | Monumento ai Caduti |
FERRAZZANO | Campanile e Torre del Castello |
FORLI’ DEL SANNIO | Monumento ai Caduti e Villa Comunale |
RIONERO SANNITICO | Piazza della Repubblica |
SANT’ELENA SANNITA | Municipio e Monumento ai Caduti |
MONTEFALCONE NEL SANNIO | centro storico |
FILIGNANO | Piazza Municipio |
SAN PIETRO AVELLANA | Palazzo Comunale e Museo delle Civiltà e del Costume |
COLLETORTO | Torre Angioina |
CASTELPETROSO | Fari che illuminano le facciate delle 4 chiese principali del paese |
RIPALIMOSANI | Convento San Pier Celestino |
CAMPODIPIETRA | villetta comunale, sede municipale, scuole di ogni ordine e grado |
ORATINO | spegnimento parziale di Piazza Giordano |
MONTAGANO | Corso Umberto I, Monumento ai Caduti, Chiesa di S.Antonio di Padova e Cappella Tagliaferri |
MONTENERO DI BISACCIA | Municipio e del Campanile della Chiesa di San Matteo Apostolo |
VENAFRO | luci della Villa Comunale e dell’adiacente laghetto |
SALCITO | centro abitato |
PIETRACATELLA | spegnimento alternato di punti luce dell’impianto di pubblica illuminazione in alcune strade del centro urbano |
BARANELLO | Municipio e Monumento ai Caduti |
AGNONE | Zona Artigianale |
PORTOCANNONE | Municipio |
SANT’ANGELO LIMOSANO | Monumento “Rampa Vittorio Emanuele III”, Chiesa “Santa Maria Assunta” e Villa Comunale |
MACCHIAVALFORTORE | Castello dei Gambacorta |
LARINO | Piazza Largo Gabbia |
MONTENERO VAL COCCHIARA | Monumento ai Caduti e Municipio |
SANTA CROCE DI MAGLIANO | Pista Ciclabile |
PETRELLA TIFERNINA | Chiesa di San Giorgio Martire del XII sec. Monumento Nazionale di Arte Romanica |
PETTORANELLO DEL MOLISE | Monumento ai Caduti |
MACCHIA D’ISERNIA | Municipio |
CERCEMAGGIORE | Campanile, Parco delle Rimembranze, Piazza San Rocco, Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa, Monumento Emigranti, Pianello e Piazzale Convento |
SEPINO | Piazza Nerazio Prisco |
BELMONTE DEL SANNIO | Palazzo Comunale |
GAMBATESA | Villa Comunale e Castello di Capua |
MONACILIONI | spegnimento delle luci stradali di via Fago fino a contrada Macchia Ponte |
LONGANO | punti luce della Piazza Centrale, di Via Piana e Via Acqua Bona |
ROCCAMANDOLFI | Piazza Guglielmo Marconi |